AMARENA
Cortometraggio | 14m | 2025
Cosa ci spinge ad amarci? L’essere simili o l’incontro perfetto tra le nostre differenze? Paolo e Claudia, a un passo dal matrimonio, non lo sanno ancora, ma una mattina qualunque gli eventi della vita li costringeranno a scegliere.
Starring
Cecilia Bertozzi, Giovanni Anzaldo
Production
Andromeda Film, Piano B Produzioni, BackLight Digital
Distribution
PREMIERE Film
Official selection
I-FEST
International Film Festival
2024
Official selection
Filming Italy
Los Angeles
2025
Official selection
Corti da Sogni
2025
OLTRE IL TEMPO, L'AMORE
Documentary | 52m | 2024
L’incontro tra fisica e cinema e l’attualissimo tema della fine del mondo hanno trasformato il set de L’Ordine del Tempo di Liliana Cavani in un’Arca di Noè, dove cast e troupe si sono isolati per cinque settimane.
Sommersi dall’emergenza climatica, dalle guerre e da un futuro distopico, mentre Cavani tiene saldo il timone e Carlo Rovelli spiega la fine del tempo, il meteorite del film diventa, nel documentario, una metafora di ciò che accade nella vita reale dei protagonisti.
Starring
Liliana Cavani, Carlo Rovelli
​
Alessandro Gassman
Claudia Gerini
Edoardo Leo
Angela Molina
Ksenia Rappoport
Richard Sammel
Valentina Cervi
Angeliqua Devi
Francesca Inaudi
Fabrizio Rongione
Richard Sammel
Alida Baldari Calabria
Mariana Tamayo
Production
Indiana Production
Distribution
Pathos Distribution
Official Selection
Festival dei Popoli
2024
NON PUO' ESSERE SEMPRE ESTATE
Documentary | 62m | 2019
Chiara Stella, Domenico e Alessio hanno tutti 15 anni e ogni lunedì frequentano le lezioni di teatro al Centro Asterix, uno spazio ricreativo con un piccolo teatro situato a San Giovanni a Teduccio, quartiere della periferia orientale di Napoli. I tre ragazzi provengono da zone vicine: Ponticelli, Barra e lo stesso San Giovanni.
Sono impegnati nelle prove di Vincenzo De Pretore, un’opera di Eduardo De Filippo. Nicola, il regista dello spettacolo, ha scelto questo testo per una ragione precisa: rispecchia le vite di molti di loro e racconta situazioni che affrontano quotidianamente.
Il film segue da vicino il rapporto tra i ragazzi e i loro insegnanti; Nicola li incoraggia a guardarsi dentro e a trovare modi per affrontare la vita con consapevolezza e, soprattutto, con serenità. Le storie, i bisogni e le personalità di Chiara Stella, Domenico e Alessio emergono attraverso crisi, successi e momenti di riflessione; si aprono l’uno all’altro grazie ai metodi di Nicola e all’improvvisazione sul palco. Il teatro diventa così uno spazio di confronto e autoanalisi. Con il loro importante debutto sul palcoscenico, i giovani attori riusciranno a superare le proprie barriere interiori e a raccontare le loro scoperte.
Starring
Chiara Stella Riccio, Domenico Bisogni, Nicola Laieta
Production
Parallelo 41 Produzioni
Critics Award
of the Rome Libraries
ExtraDoc Festival
2019
Official Selection
Annecy Cinéma Italien
2020
Special Mention
ViaEmilia DocFest
2020
Official selection
Carbonia Film Festival​
2021
Offical selection
Shorts International Film Festival
2021
Offical selection
Pays du Cinéma – Festival du Nouveau Cinéma Italien di Tremblay En France
2021